-
Table of Contents
CLA: il segreto per una migliore composizione corporea negli atleti
Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di nuovi metodi e strategie per migliorare le prestazioni degli atleti. Tra le varie opzioni disponibili, una sostanza che sta guadagnando sempre più attenzione è l’acido linoleico coniugato (CLA). Questo acido grasso, presente in piccole quantità nella dieta umana, è stato oggetto di numerosi studi che ne hanno evidenziato i benefici per la composizione corporea e le prestazioni atletiche. In questo articolo, esploreremo il ruolo del CLA nel miglioramento della composizione corporea negli atleti e analizzeremo le evidenze scientifiche a sostegno di questo effetto.
Cos’è il CLA?
Il CLA è un acido grasso polinsaturo appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne, latte e derivati, ma la maggior parte del CLA presente nel nostro corpo è prodotto dalle cellule adipose a partire dall’acido linoleico, un altro acido grasso essenziale. Il CLA è composto da una miscela di isomeri, ovvero molecole con la stessa formula chimica ma con diversa struttura. I due principali isomeri del CLA sono l’acido cis-9, trans-11 e l’acido trans-10, cis-12, che sono anche quelli maggiormente studiati per i loro effetti sulla composizione corporea.
Effetti del CLA sulla composizione corporea
Uno dei principali motivi per cui il CLA sta guadagnando popolarità tra gli atleti è il suo effetto sulla composizione corporea. Numerosi studi hanno dimostrato che il CLA può aiutare a ridurre la percentuale di grasso corporeo e aumentare la massa muscolare magra. Ad esempio, uno studio condotto su atleti di resistenza ha evidenziato che l’assunzione di 3,2 grammi di CLA al giorno per 6 settimane ha portato a una riduzione significativa della percentuale di grasso corporeo rispetto al gruppo di controllo (Blankson et al., 2000). Inoltre, un altro studio ha mostrato che l’assunzione di 3,4 grammi di CLA al giorno per 12 settimane ha portato ad un aumento della massa muscolare magra e una riduzione della percentuale di grasso corporeo in atleti di forza (Kreider et al., 2002).
Ma qual è il meccanismo alla base di questi effetti del CLA sulla composizione corporea? Si ritiene che il CLA agisca attraverso diversi meccanismi, tra cui l’inibizione dell’enzima lipoproteina lipasi, responsabile della scomposizione dei trigliceridi, e l’aumento dell’attività dell’enzima carnitina palmitoiltransferasi, coinvolto nel trasporto dei grassi nelle cellule muscolari per essere utilizzati come fonte di energia (West et al., 2000). Inoltre, il CLA sembra anche influenzare l’espressione di alcuni geni coinvolti nel metabolismo dei lipidi e nella sintesi proteica (Pariza et al., 2001).
Effetti del CLA sulle prestazioni atletiche
Oltre ai suoi effetti sulla composizione corporea, il CLA potrebbe anche avere benefici sulle prestazioni atletiche. Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di 6 grammi di CLA al giorno per 28 giorni ha portato ad un miglioramento delle prestazioni di resistenza in ciclisti (Yáñez et al., 2012). Inoltre, un altro studio ha evidenziato che l’assunzione di 3,2 grammi di CLA al giorno per 6 settimane ha portato ad un aumento della forza e della resistenza muscolare in atleti di forza (Kreider et al., 2002).
Questi effetti potrebbero essere dovuti alla capacità del CLA di ridurre l’infiammazione e migliorare la funzione immunitaria, due fattori che possono influenzare le prestazioni atletiche (Moloney et al., 2007). Inoltre, il CLA sembra anche avere un effetto positivo sulla sensibilità all’insulina, che può influenzare il metabolismo energetico e la capacità di recupero degli atleti (Riserus et al., 2002).
Considerazioni sull’assunzione di CLA negli atleti
Nonostante i numerosi studi che hanno evidenziato i benefici del CLA per la composizione corporea e le prestazioni atletiche, ci sono alcune considerazioni da tenere in mente prima di assumere questa sostanza. In primo luogo, è importante sottolineare che gli studi finora condotti hanno utilizzato dosi elevate di CLA, che possono essere difficili da raggiungere attraverso la sola alimentazione. Inoltre, è importante scegliere un integratore di CLA di alta qualità, in quanto alcuni prodotti possono contenere quantità variabili di isomeri e potenzialmente anche sostanze nocive.
Inoltre, è importante sottolineare che il CLA non è una sostanza miracolosa e non può sostituire una dieta equilibrata e un allenamento adeguato. È importante sottolineare che gli effetti del CLA possono variare da persona a persona e che non tutti gli atleti potrebbero trarre gli stessi benefici da questa sostanza.
Conclusioni
In conclusione, il CLA sembra avere effetti positivi sulla composizione corporea e sulle prestazioni atletiche. Tuttavia, è importante sottolineare che gli studi finora condotti sono stati principalmente su piccoli gruppi di atleti e che sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi effetti e determinare le dosi ottimali di CLA per gli atleti. Inoltre, è importante sottolineare che il CLA non